Roger Waters - Lucca Summer Festival, 12 luglio 2006
E anche questo è andato. Concerto bellissimo, come mi aspettavo, peccato che siamo arrivati un pò tardi per cui eravamo molto lontani dal palco e ci siamo dovuti "aiutare" con i maxi schermi...
Roger ha eseguito quasi esclusivamente pezzi dei Pink Floyd (con una prima parte dove di fila Shine On...,Have a cigar e Wish you were here non potevano che non essere dedicate al compianto Syd Barrett e non credo di sbagliarmi se dico di aver visto un po' di commozione sul viso di Waters quando cantava questi pezzi) lasciando poco spazio ai suoi lavori solisti. Luci e scenografie belli ma non esasperati, eccezion fatta per delle fiammate che credo abbiano brustolito le prime file e tanta tanta musica.
Alcuni pezzi sono stati secondo me un po' "limitati", ad esempio Shine On Your Crazy Diamond era priva di buona parte dei magnifici soli di Gilmour, ma in ogni caso l'esecuzione è stata sempre impeccabile. La band ha suonato gran bene (e ci mancherebbe!) e per la seconda metà del concerto è salito sul palco anche il fido Nick Mason, a sorpresa, dato che sul sito officiale la sua presenza era prevista solo per la serata di Magny Cours.
Unica pecca a mio avviso, pochi i soli di chitarra; nel precedente tour, Doyle Brahmal II, qui non presente, spaziava molto sulle note di Gilmour, stavolta invece Snowy White e Dave Kilminster sono stati poco protagonisti anche se mi ha fatto molto piacere ascoltare Kilminster eseguire alcuni pezzi con la sua telecaster (amo sta chitarra) dando un sound più acido rispetto al'originale.
Peccato la tanta strada (e gli errori di itinerario...); son tornato alle 05.30 e alle 08.00 già in piedi, ma ne è valsa la pena ;-)





La band:
Andy Fairweather Low – Guitar
Snowy White – Guitar
Dave Kilminster – Guitar and Vocals
Graham Broad - Drums
Jon Carin – Keyboards
Harry Waters – Hammond
Ian Ritchie - Saxophone
Katie Kissoon, PP Arnold and Carol Kenyon – Background Vocals
Roger ha eseguito quasi esclusivamente pezzi dei Pink Floyd (con una prima parte dove di fila Shine On...,Have a cigar e Wish you were here non potevano che non essere dedicate al compianto Syd Barrett e non credo di sbagliarmi se dico di aver visto un po' di commozione sul viso di Waters quando cantava questi pezzi) lasciando poco spazio ai suoi lavori solisti. Luci e scenografie belli ma non esasperati, eccezion fatta per delle fiammate che credo abbiano brustolito le prime file e tanta tanta musica.
Alcuni pezzi sono stati secondo me un po' "limitati", ad esempio Shine On Your Crazy Diamond era priva di buona parte dei magnifici soli di Gilmour, ma in ogni caso l'esecuzione è stata sempre impeccabile. La band ha suonato gran bene (e ci mancherebbe!) e per la seconda metà del concerto è salito sul palco anche il fido Nick Mason, a sorpresa, dato che sul sito officiale la sua presenza era prevista solo per la serata di Magny Cours.
Unica pecca a mio avviso, pochi i soli di chitarra; nel precedente tour, Doyle Brahmal II, qui non presente, spaziava molto sulle note di Gilmour, stavolta invece Snowy White e Dave Kilminster sono stati poco protagonisti anche se mi ha fatto molto piacere ascoltare Kilminster eseguire alcuni pezzi con la sua telecaster (amo sta chitarra) dando un sound più acido rispetto al'originale.
Peccato la tanta strada (e gli errori di itinerario...); son tornato alle 05.30 e alle 08.00 già in piedi, ma ne è valsa la pena ;-)





La band:
Andy Fairweather Low – Guitar
Snowy White – Guitar
Dave Kilminster – Guitar and Vocals
Graham Broad - Drums
Jon Carin – Keyboards
Harry Waters – Hammond
Ian Ritchie - Saxophone
Katie Kissoon, PP Arnold and Carol Kenyon – Background Vocals
0 Comments:
Posta un commento
<< Home